Scrivere sul web è un'attività apparentemente molto semplice, ma nasconde delle insidie e delle difficoltà che possono compromettere la comprensione del messaggio che si vuole trasmettere.
Per capire come scrivere sul web nel modo corretto è necessario avere bene in mente quali sono i 3 principali obiettivi della scrittura:
1.Farsi leggere: catturare l’attenzione dei lettori.
2.Farsi capire: far interiorizzare e digerire il messaggio ai lettori.
3.Farsi seguire: mantenere alto il livello di attenzione dei lettori fino alla fine.
Come scrivere sul web: le insidie della scrittura digitale
La scrittura digitale ha una caratteristica in più da non sottovalutare se si vuole imparare a scrivere bene: il dispositivo utilizzato per leggere.
Leggere da schermo, in movimento e in qualunque momento può essere un vantaggio per il lettore ma rappresenta una sfida ulteriore per il messaggio in sé: spesso chi legge è di fretta e tende a distrarsi o a perdere il filo.
Per questo motivo, la scrittura digitale deve essere molto chiara, efficace, mirata e ben impaginata per soddisfare i suoi 3 obiettivi principali.
Cosa significa scrivere sul web: essere chiari e diretti
La prima regola per scrivere sul web è essere chiari ed evitare giri di parole e frasi complesse.
La mancanza di chiarezza è indice di una pianificazione del discorso poco efficace e di scarsa professionalità. Ci sono attività che contribuiscono a suscitare fiducia nei nostri interlocutori e scrivere sul web in modo chiaro e trasparente è una di queste.
Esprimersi e comunicare in modo efficace e senza giri di parole artificiosi contribuisce anche ad alimentare in modo considerevole la nostra reputazione personale.
L'uso di concetti vaghi e privi di contesto, di barocchismi e di strutture del discorso troppo complesse spesso rischiano di creare incomprensioni e fratture che possono anche sfociare in crisi relazionali difficili da ricomporre.
Come prevenire tutto questo? Con la chiarezza.
Pensa al destinatario della tua scrittura
Ma la chiarezza da sola non basta, per imparare a scrivere sul web nel modo corretto, è necessario porsi delle domande.
Prima di iniziare a scrivere pensa al tuo destinatario: chi è? Che bisogni ha? Che benefici avrà nel leggerti? Il tempo speso in queste riflessioni lo recupererai in fase produttiva perché visualizzando il destinatario sarà più semplice capire come rivolgerti a lui nel modo appropriato.
Pensa anche a come lo raggiungerai: via email, oppure con una presentazione, o un report o una chat via LinkedIn.
Adegua il messaggio al canale a cui lo affiderai, tenendo sempre presenti chiarezza, brevità e aspetto grafico, che significa respiro, uso di grassetto solo dove serve, ricorso a elenchi puntati, spazi interlinea e immagini per evitare che il lettore perda il filo o si confonda.
3 consigli veloci per scrivere sul web
Per facilitarti il compito, abbiamo pensato a 3 consigli veloci ma molto efficaci che ti aiuteranno a scrivere sul web e a migliorare il tuo modo di comunicare. Vediamoli insieme:
1. Aiutati con degli esempi
Dire che qualcosa è “difficile”, “problematico”, “complesso” non è efficace. Perché? I concetti di difficoltà o criticità sono soggettivi, variano a seconda di molti fattori – dimestichezza con l'argomento, interesse, esperienze pregresse, competenze – e quindi interpretabili a piacimento. Ciò che è difficile per te, può non esserlo per me.
Con un esempio, sarà più facile scrivere sul web e farsi capire: chi legge o ascolta comprenderà meglio e si immedesimerà, facilitando così anche il flusso relazionale.
2. Spiega un concetto alla volta
Per scrivere sul web in modo efficace è fondamentale che tu esponga un concetto alla volta, facendo attenzione a dedicare la giusta attenzione a ogni passaggio del discorso.
Dai modo agli altri di digerirne il contenuto e soffermati, se necessario, sui punti più complessi. Allo stesso tempo, è importante usare un linguaggio semplice e chiaro, che non lasci spazio alla libera interpretazione.
Pensa al cibo: se la porzione è equilibrata il pasto sarà più digeribile e l'esperienza più piacevole.
3. Scrivi frasi brevi e precise
L'ultimo consiglio per imparare a scrivere sul web nel modo più efficace possibile è comporre frasi brevi e precise. Evita periodi artificiosi con subordinate che si perdono l’una nell‘altra, e parentesi tonde, quadre, graffe che si incatenano fino a far perdere il ritmo. Faciliterai la lettura ai tuoi interlocutori e darai maggior ritmo al tuo discorso.
Ecco i nostri 3 consigli che puoi applicare fin da subito per scrivere sul web in modo efficace: mettili in pratica nelle tue comunicazioni quotidiane così che la tua scrittura risulti più fruibile e verrai letto con maggior attenzione aumentando le probabilità di sortire l’effetto sperato.
Se l’argomento ti interessa e vuoi allenarti scopri Writing Dynamics™, il nostro corso di scrittura professionale che aiuta a rendere chiara, coinvolgente e memorabile la tua scrittura professionale, oggi sempre più digitale.