Per negoziare bene, insieme a istinto, talento e esperienza, ci vuole metodo.
E un metodo, frutto di una complessità risolta, rende in generale più semplice il vivere, che è anche uno dei benefici del negoziare.
Cerchiamo di non cadere nelle trappole della negoziazione!
Cosa sono? Luoghi comuni o falsi miti nei quali tutti, prima o poi, ci imbattiamo. Ecco una carrellata.
La proposta ci dà potere perché delimita la trattativa nei confini tracciati da noi e ci assicura la tutela dei nostri bisogni. Ecco perché è la benzina della negoziazione.
Proposta inaccettabile? Un negoziatore non si scompone, rilancia!
Una corretta gestione del tempo implica il saper condurre un dialogo costruttivo e ordinato.
Difficile che negoziatori capaci si lasciano andare a polemica e recriminazione, sarebbe una perdita di tempo!
Che cosa fa un negotiation manager?
Grazie alle competenza certificate che ha raggiunto, offre consulenza ai colleghi aiutandoli a prepararsi, supporta la direzione nell’elaborare strategie negoziali coerenti e consolidando best practice. Ma non solo…