Come diventare negoziatore professionista

Come diventare negoziatore professionista?

Negoziare è un’attività che svolgiamo quotidianamente, nel lavoro come nel contesto familiare, molto spesso senza accorgerci dei vantaggi che otterremmo se le nostre competenze negoziali fossero maggiormente strutturate e organizzate con metodo.

È infatti possibile non solo imparare a negoziare, ma anche ottenere la certificazione ufficiale di negoziatore professionista, rilasciata da Bureau Veritas Cepas. Vediamo come ottenerla e quali sono i requisiti per accedervi.

Negoziazione: verso una professione

La negoziazione ha bisogno di professionalizzarsi: richiede competenze, metodo, struttura, i veri strumenti che poi permettono di improvvisare con efficacia.
In una parola: professionalità.
Si deve negoziare grazie a competenze strutturate, riconoscibili, certificate e come tali valorizzate dal mercato.

In Bridge Partners®, dopo anni di osservazione dei comportamenti negoziali, sul campo e in aula, ci siamo persuasi che ogni negoziazione, per quanto diversa per contenuto, interessi al tavolo, contesto, attori sia uguale per le dinamiche a cui dà vita.
Acquisire dimestichezza con queste dinamiche, riconducibili a un processo, permette di adottare comportamenti più mirati e costruttivi: in poche parole essere più in controllo e indirizzare al meglio anche la propria emotività.

Come diventare negoziatore professionista

È possibile ottenere la certificazione di negoziatore professionista passando l’esame di Bureau Veritas Cepas. L’ente emetterà una certificazione della durata di 5 anni, con possibilità di rinnovo.

Come funziona l’esame

L’esame è costituito da:

  • Una prova scritta a risposta multipla composta da 20 domande, della durata massima di 30 minuti. Punteggio massimo: 30pt
  • Una prova pratica per accertare la capacità di preparare una negoziazione in forma scritta su un tema proposto dalla commissione. La prova durerà 45 minuti, punteggio massimo: 40pt
  • Una prova orale, per valutare l’abilità della gestione delle varie fasi negoziali. Durata 30 minuti, punteggio massimo: 30 pt.

L’esame sarà considerato passato con un punteggio superiore al 75% del totale.

Requisiti per accedere all’esame

Per accedere all’esame di negoziatore professionista occorre rispettare tre requisiti:

  1. Essere in possesso di diploma di scuola superiore
  2. Avere 4 anni di esperienza lavorativa documentata e continuativa nel settore delle trattative negoziali
  3. Aver conseguito un corso di formazione specifico sui principi, metodi e tecniche di negoziazione erogato da enti specializzati nel settore negoziale, di almeno 24 ore consecutive.

Il nostro corso di negoziazione e gestione dei conflitti, NegoPro®, è il corso disegnato per acquisire metodo nel negoziare. Frequentarlo con successo permette di iscriversi all’esame di certificazione di Bureau Veritas Cepas e ottenere la certificazione di negoziatore professionista.

Oggi è l’unico corso di negoziazione in Italia che rispecchia i requisiti indicati dalla Prassi UNI n. 59/2019, a cui fa riferimento Bureau Veritas Cepas per il processo di certificazione di negoziatore professionista.

In sintesi, oggi esiste in Italia la possibilità di farsi certificare la competenza negoziale da un ente terzo, per uscire da quel sistema autoreferenziale che caratterizza il possesso delle cosiddette soft skills.

I vantaggi di essere negoziatore professionista

Perché allora certificarsi? I vantaggi sono molti, il primo e più diretto è in chiave di employability.
Tra una persona che si è sottoposta a un vaglio di terzi, ha approfondito una determinata competenza e si è allenata in modo duraturo, e una persona che vanta in virtù della sola esperienza il possesso di certe abilità, il favore va alla prima.

Anche perché il punto non è raggiungere l’obiettivo ma come lo si raggiunge che fa la differenza e un’esperienza senza consapevolezza non ci restituisce alcuna indicazione sul come fare le cose.
E nello specifico quindi su come negoziare meglio e in modo più efficiente.

Management skills: quali sono le competenze di un buon manager

Capita spesso di imbattersi in studi condotti da università, istituzioni o riviste di management che...

La gestione dei conflitti e la negoziazione

I conflitti fanno parte della nostra quotidianità, al lavoro come nella vita privata, e spesso...

G come Gregario

L' arte di negoziare con efficacia Tutti ricordano Coppi, Bartali, Gimondi, ma nessuno ricorda i...

Allenati con noi e scopri il nostro corso di tecniche di negoziazione

Corso di negoziazione - Scopri di più